LE INTERAZIONI

SONDAGGIO
Permette di far prendere una posizione netta ai tuoi followers.
È un tipo di interazione semplice, non prevede che rispondano direttamente, ed è quindi più facile per loro reagire e compiere un’azione rispondendo al tuo sondaggio.

Puoi usarlo per mille cose diverse: dal far esprimere una preferenza tra due prodotti, al testare un’idea nuova, al vedere se interessa un argomento...ciò che ti consiglio affinché sia efficace, è inserire due possibili risposte molto nette e differenti tra loro.
Non sottili sfumature, diversamente sarà difficile per l’utente scegliere, perché potrebbe essere poco chiara la differenza che proponi.

Un altro consiglio è quello di essere creativo nelle proposte, non un semplice SI // NO, ma magari farlo con le emoticon, o con parole più divertenti, o che ti caratterizzano o caratterizzano l’argomento di cui stai parlando.

Ti permette di capire che cosa preferiscono, cosa ne pensano, se qualcosa gli piace...

(Osservare il numero di risposte ti dice quanto siano interessati e quanto tu l’abbia proposto in modo coerente ed efficace.).

DOMANDE
Una volta pubblicata, le persone potranno risponderti in privato.

Potrai leggere le risposte, rispondere pubblicamente (nelle storie) o in privato, eliminare la risposta. 
Invita la tua community a farti delle domande: dai loro quesiti capirai che cosa vorrebbero scoprire, che problemi hanno, che necessità, quale servizio non stai spiegando bene, ecc...

Questo è a mio avviso il tipo di interazione più difficile, poiché richiede che l’utente si fermi, dedichi più di due secondi all’interazione, e scriva una frase vera e propria, esponendosi quindi maggiormente. 

Riuscire a portare i tuoi followers a rispondere non è cosa immediata; le loro reazioni aumenteranno man mano che la tua community cresce e si rafforza. 
Potrai quindi permetterti di chiedere risposte più approfondite, opinioni personali, necessità, bisogni, conferme o viceversa.

Queste sono ancora molto amate dai bot: non preoccuparti se troverai una fila di risposte solo con emoticon senza alcun senso, o con frase non pertinenti alla domanda posta.
In questo caso, se hai un attimo di tempo fai due cose: segnala a Ninjalitics il profilo che usa i bot per rispondere alla storie; dopdiché, segnala su Instagram il profilo (e poi bloccalo, se vuoi 🤓).

QUIZ
Il quiz non solo è molto utile, ma anche molto divertente se proposto in successione, come un vero e proprio quiz con punteggio.

Puoi ovviamente anche utilizzarlo un’unica volta, per far esprimere una preferenza, fare un’indagine di mercato, capire che versione di un prodotto o servizio piacerebbe di più, su che argomento vorrebbero più informazioni, eccetera...

Oppure puoi strutturare più schermate che man mano si focalizzano su un argomento specifico, per avere risposte mirate che ti aiutano nella definizione più completa di un’idea che hai in mente.

Sperimenta!
E non abbatterti se all’inizio riceverai poche risposte, devi solo continuare a lavorarci ed essere costante.

Puoi usarlo anche come sondaggio, più ampio rispetto a quello standard (qui puoi infatti inserire fino a 4 possibili risposte). 
Attenzione: se lo usi come sondaggio (es. quando volete che esca il codice sconto? lunedì // mercoledì // sabato) ricorda di specificare che non c’è una risposta corretta, ma devono esprimere una loro preferenza.

SLIDER
Puoi mettere l’emoji che ti piace di più. 

Permette di esprimere un livello di gradimento relativamente all’argomento X.

Un modo interessante di utilizzarlo è quello di mixare banda gradimento e testo scritto, così da creare diversi livelli di gradimento. In questo modo le persone risponderanno dando diversi voti, e avrai una panoramica più completa.

 BENE, tutto bellissimo, ma quanto e quando?
PROCEDIAMO! 😍