STABILIAMO LE BASI DELLA TUA COMUNICAZIONE.

Bene, adesso stabiliamo quali sono le fondamenta della tua azienda (su Instagram, ma non solo in realtà). È necessario che tu rifletta bene e dedichi del tempo per rispondere a tutte le domande che ti faccio, perchè dalle tue risposte emergeranno proprio gli assi della tua comunicazione, i valori, i paletti, il tuo plus, le caratteristiche che ti differenziano dagli altri.
Non solo, capirai anche con più chiarezza chi è il tuo cliente tipo, e quindi come parlargli nel modo più efficace.

Cominciamo da te, ragionando su questi aspetti fondamentalli:

A. Chi sei

Dirai: che cosa importa chi sono io se IG lo devo usare per il lavoro che faccio?

...E invece è importantissimo, perchè come abbiamo detto le persone ti scelgono non per il prodotto/servizio che vendi, ma per CHI sei.
Ce ne sono altri centinaia, migliaia, che hanno un’attività simile alla tua.
Devi quindi capire che ciò che devi raccontare è come sei tu, chi sei tu, e quindi come vivi e proponi ciò che fai.

Nel prossimo esercizio analizziamo questa serie di aspetti:
  • le tue passioni: non solo legate al lavoro, ma anche in generale inerenti la tua persona
  • i tuoi valori: ciò in cui credi, che ti definisce, che ti fa dire sì o no a un progetto, a una proposta, a un cliente 
  • le tue emozioni: che provi quando lavori, che vorresti trasmettere, che provi quando entri in contatto con qualcuno che ti fa stare bene.
☛ Il prossimo esercizio è denso, e ti permetterà di mettere nero su bianco cose a cui forse hai pensato spessissimo in modo indiretto, ma con cui non ti sei mai confrontato esplicitamente.
Scarica quindi il pdf e rispondi ad ogni domanda con attenzione.
Ci servirà per proseguire allo step successivo.

(Tutti gli esercizi sono dei pdf scaricabili che puoi compilare poi direttamente da computer, ma puoi anche stampare e scrivere successivamente sul foglio 😊)
ATTENZIONE: PRIMA scarica il pdf e POI fai gli esercizi.
Se lo compili on-line NON rimarrà salvato il lavoro che hai svolto!!!)
ESERCIZIO 3

B. Chi è il tuo cliente

Adesso capiamo chi è il tuo cliente tipo, e che cosa puoi fare tu per lui.

Perchè questo momento sia efficace, ti consiglio di affrontare tutte le domande in due momenti diversi: la prima volta leggi e rispondi d'istinto ad ogni cosa. Ad alcune magari di primo acchito non sai rispondere. Niente panico! Procedi, e poi torna indietro.
Ti capiterà di aggiungere dettagli e modificare risposte man mano che avanzi nei ragionamenti.

Lascia poi passare un giorno, in cui volente o nolente ripenserai a quanto ti ho chiesto, e poi riprendi l'esercizio AGGIUNGENDO risposte alle precedenti.
Mi raccomando, non cancellare ciò che hai scritto "di pancia", ci aiuterà ad avere un quadro migliore!
☛ Dopo che avrai risposto con attenzione a tutte le domande, sarà giunto il momento del nostro primo incontro di follow up.
Guarderemo insieme tutte le tue risposte (queste e precedenti), per andare a definire le linee guida della tua comunicazione.

(Tutti gli esercizi sono dei pdf scaricabili che puoi compilare poi direttamente da computer, ma puoi anche stampare e scrivere successivamente sul foglio 😊)
ATTENZIONE: PRIMA scarica il pdf e POI fai gli esercizi.
Se lo compili on-line NON rimarrà salvato il lavoro che hai svolto!!!)
ESERCIZIO 4

AL CAPITOLO 5! 🚀