COERENZA ESTETICA
La coerenza estetica parte dallo studio della propria offerta, del proprio posizionamento e del proprio target di riferimento.
Nel momento in cui viene studiato e realizzato il logo e l’immagine coordinata della propria attività infatti, si dovrebbero già avere le idee chiare in merito a quanto sopra, così da capire e fornire elementi utili per sviluppare l’immagine al meglio.
Con lo studio di immagine coordinata si avrà una propria palette colori, delle fonts, una tipologia di tratti e immagini, e caratteristiche ben precise che sono allineate non solo al nostro lavoro, ma anche a noi stessi.
È fondamentale infatti, per noi come individui, l’essere in grado di vestire e portare l’immagine della nostra azienda con spontaneità, e viceversa l’immagine coordinata deve essere stata studiata anche pensando alle nostre caratteristiche e peculiarità.
In tal modo, non cadremo in contraddizione, e sarà anche più facile comunicare.
Facendo un ragionamento specifico su noi come individui, è importantissimo capire come vogliamo mostrarci, e come farlo in linea con quanto detto sopra.
Pensiamo al fenomeno di
“Vita con Lloyd”: Simone Tempia, colui che sta dietro a questo maggiordomo illuminato ed estremamente educato, ricalca perfettamente il suo personaggio.
Leggi maggiordomo e subito pensi a papillon, camicia e giacca; e infatti difficilmente vedrai Simone Tempia vestire in modo differente, sulla pagina IG, nelle interviste, nelle occasioni in cui parla di questo personaggio e delle conversazioni.
Estetista Cinica: le sue vignette nacquero con una lei dal caschetto nero e la frangia, e se un giorno vedessi Cristina Fogazzi
con una pettinatura differente rimarresti stupito.
Lei vende prodotti beauty e ha un centro estetico, e infatti è sempre curata e attenta al proprio aspetto. Che non significa che debba essere sempre “in tiro”!
L’abbiamo vista struccata, incellophanata nelle sue bende, commossa con gli occhi gonfi.
Ma è sempre coerente, non solo alla sua attività ma a lei come persona.
È struccata perchè SPIEGA come struccarsi, è incellophanata perchè usa un prodotto che vende e con cui dimostra di trovarsi bene, è commossa perchè è l’Estetista Cinica, se non dicesse ciò che pensa e mostrasse le sue emozioni sarebbe un pò contraddittorio, non credi?
E qui piccola parentesi: tu SCEGLI di chiamarti “cinica” perchè SAI che sei fatta in un certo modo, che a te comunicare così PIACE e viene spontaneo. Quindi non dovrai pensare a come essere convincente, perchè tu CREDI in quello che dici e in come lo dici.
Capisci cosa intendo quando dico che la propria attività deve essere a monte allineata a noi come persone?
L’Estetista Cinica ha fatto una crescita esponenziale, e ad oggi ha una grande azienda e svariati dipendenti.
Come sono e come si mostrano questi dipendenti? Come si mostra l’attività se la trovi sui social, o se navighi sul sito?
In modo perfettamente allineato a lei.
Partendo da un'osservazione banale, ma purtroppo non così scontata: il colore è il fuxia?
Le dipendenti hanno una divisa fuxia, il sito ha quel colore ricorrente, i suoi punti vendita hanno architetture molto particolari e pop, sempre con il fuxia che torna, il packaging dei prodotti si basa sul fuxia e il bianco, la pagina instagram dell’attività è allineata con tutte queste scelte estetiche, ecc...
☛
Prova a riflettere un attimo pensando alla tua persona, e cerca di identificare alcune caratteristiche, caratteriali e fisiche, che ti rappresentano e alle quali le persone ti associano (spesso i nostri soprannomi, o appunto quello che dicono gli altri di noi ci è di aiuto in questo frangente).
Sono caratteristiche che si prestano per il te on-line? Tutte, alcune, quali?
In che modo si ritrovano nella tua azienda, nei tuoi prodotti o servizi, nei tuoi dipendenti?
Fai il prossimo esercizio così da mettere nero su bianco tutti i tuoi ragionamenti, così da trarre le tue conlusioni in modo migliore e più obiettivo.
(Tutti gli esercizi sono dei pdf scaricabili che puoi compilare poi direttamente da computer, ma puoi anche stampare e scrivere successivamente sul foglio
😊)
ATTENZIONE: PRIMA scarica il pdf e POI fai gli esercizi.
Se lo compili on-line NON rimarrà salvato il lavoro che hai svolto!!!)