GLI ADESIVI
HASHTAG
Nelle storie puoi usare l’adesivo, oppure il testo scrivendone più di uno.
Ricordati di selezionare sempre quello proposto da Instagram, facendo comparire una sottolineatura nel tuo #testo; diversamente IG non lo rileverà come #.
Nelle sotrie è interessante inserirlo, perchè comparirà nelle storie dell’#.
Diversamente dai post, prova a utilizzare quelli un pò più grandi.
Tutte queste accortezze miglioreranno la visibilità della tua storia, non necessariamente il numero di followers.
Quando li inserisci, evita di metterli microscopici e nascosti: devono essere leggibili e cliccabili, diversametne IG non ti aggancerà all’#inserito.
MENZIONE
Puoi usare questo adesivo per menzionare altri profili.
Anche in questo caso, come per gli #, mi raccomando che sia visibile e cliccabile.
Perché sono utili e importanti?
Ti permettono di rimandare l’utente a un altro profilo.
Quindi puoi usare la menzione per consigliare
un altro profilo, per interpellarlo
direttamente in merito ad un argomento specifico, generando un botta e risposta molto utile!
I profili che menzioni ricevono una notifica in app, e possono ricondividere la tua storia nelle loro, e volendo rispondere con un’altra storia taggandoti a loro volta, ecc...
Tornando all’analisi dei dati, vedere quanti clic sono stati fatti sull’adesivo rispetto alle visualizzazioni della storia ti permette di capire quanto sei stato efficace nel comunicare la tua cta, e quindi come puoi migliorare.
Anche qui, fai dei test (e ricordali), per poter confrontare i risultati.
Attenzione: spesso si inizia una successione di storie che porterà a una conclusione, o a una cta specifica.
Ti consiglio di non aggiungere immediatamente la menzione del profilo interessato, ma di resistere e inserire l’adesivo solo alla fine.
Lo so che alla fine avrai meno visualizzazioni rispetto all’inizio della tua storia, ma se uno è arrivato in fondo significa che è davvero interessato, quindi è più probabile che questi utenti compiano effettivamente un’azione.
GEOLOCALIZZAZIONE
Diversamente dai precedenti, che anche grazie al “testo” permette di inserirne più di uno, puoi mettere una sola geolocalizzazione alla volta.
Scegline una specifica, così potresti finire nelle storie del geotag specifico, e di quello macro che lo racchiude (es. non inserire la città in cui ti trovi, ma il nome specifico del ristorante in cui sei).
Se hai un negozio, e vorresti avere il tuo geotag, devi creare prima il luogo su google maps certificandolo. Una volta visibile tramite ricerca da google maps, comparirà anche su ig.
CHAT
Per attivarne una clicca sull’adeisvo, scegli il titolo della chat, e pubblica la storia.
Le persone possono richiedere di partecipare: verranno inserite in una lista per entrare in quel gruppo.
Tu avrai ovviamente accesso alla lista d’attesa, potrai decidere quando creare il gruppo nei mess privati, scegliere chi entrerà o uscirà.
Al massimo puoi inserire 30 persone, e puoi aggiungerne anche man mano, se qualcuno dovesse abbandonarla.
A che cosa può servirti?
Puoi fare una chat di gruppo per chiedere pareri su un tema specifico, organizzare degli incontri (anche fisici) solo con determinati utenti interessati a qualcosa, fare una vendita con codice sconto, che gioca non solo sulla scarcity
(ci sono solo 30 posti) ma anche sulla velocità di reazione
(solo i primi 30 potranno avere il codice), approfondire un tema toccato con tutti nelle stories per poi invitare a un’azione chi ha seguito la chat di gruppo, ecc...
GIF
Ti aiutano innanzitutto a rendere più accattivanti le tue storie.
Cerca per parola chiave, e inserisci le tue gif quando possono caratterizzare il contenuto maggiormente.
Non solo: ti aiutano a guidare lo spettatore all’interno delle storie.
Puoi per esempio invitare a cliccare (per es. se hai appena pubblicato un nuovo post), inserire una freccia per far procedere nelle schermate, fare swipe-up...
Come avrai notato molti brand hanno le proprie gif: anche tu puoi fare lo stesso, e per averle le devi creare e poi pubblicare su gifeye.com (o fallo fare a qualcuno se non sai da che parte cominciare
🙃...)
COUNTDOWN
Anche qui clicchi l’adesivo, imposti una scadenza, (giorno ma anche orario), cambi colore, scrivi un titolo e pubblichi!
Chi vede la storia cosa può fare?
- attivare la notifica relativa al count down;
- condividerlo nelle sue stories.
Che cosa puoi ricordare grazie a un countdown?
Per esempio una diretta, oppure uno sconto speciale valido per poco tempo, il lancio nuovo prodotto...prova a pensare per che cosa potrebbe esserti utile!
☛ Vediamo adesso le possibilità per le interazioni vere e proprie, in cui l’utente non deve solo usare l’adesivo che hai collocato per sua comodità, ma deve intervenire in prima persona per ESPRIMERE un’opinione:
sondaggio, domande, quiz, banda gradimento