Mi presento:
"LA FIL" è come gli amici chiamano me, Sara, ormai da tempo immemore.
Ecco perché ho deciso di chiamare lo studio Lafil Design: perchè vorrei che vi sentiste a vostro agio, liberi di esprimere le vostre necessità e preferenze.
Noi saremo sincere e trasparenti, e affronteremo il vostro progetto con precisione e creatività.
Dico “noi” perché non ci sono solo io.
Nel tempo ho creato una
squadra di lavoro
che conta diverse professioniste, ognuna con la propria competenza specifica, per soddisfare le vostre esigenze
in linea con il mio stile e modalità di lavoro.
DAL WEDDING AL CORPORATE PROGETTI PERSONALIZZATI ED UNICI
La mia squadra di lavoro
Per quanto riguarda la parte di strategia c’è Federica, mia Social Media Strategist di fiducia, che si occupa di fare la vostra analisi e strategia di comunicazione, segue le vostre campagne e si occupa dell'’ufficio stampa; Elizabeth per la stesura dei testi dei vostri siti in ottica SEO; Mara per i vostri servizi fotografici.
Per i MATRIMONI - ma non solo - c’è Chiara, che segue ogni stationery semi-custom, mi aiuta in diversi progetti e mi supporta con tanti clienti.
Ci sono infine altre professioniste con cui collaboro, che spesso contribuiscono alla sviluppo di un progetto, cui mi rivolgo a seconda delle necessità.
DESIGNER EMPATICA
PER PERSONE NON CONVENZIONALI
Scopri di più su di me (Sara) e sulla mia creatività
Mi piace studiare, ho sempre avuto questo "difetto", per cui ne ho approfittato per assorbire il più possibile.
Laureata al Politecnico di Milano in Design della Comunicazione ormai nel lontano 2008, ho poi proseguito con una Specializzazione in Scenografia e Allestimento di Spazi Espositivi.
Volevo infatti riuscire a ragionare anche "in grande formato", andando oltre le due dimensioni del computer. In questi due anni ho sfruttato al massimo ciò che mi veniva offerto dall'Accademia, partecipando a vari corsi facoltativi di pittura e disegno.
Infine, ho seguito un corso triennale di illustrazione e colorazione digitale alla Scuola Internazionale di Comics. Credo sia infatti fondamentale saper gestire fotografie e illustrazioni, e magari farne alcune da zero.