UN PICCOLO REMINDER NECESSARIO CHE RIPETERÒ ALLO SFINIMENTO.
Sì, allo s f i n i m e n t o 😇 - (e guai a te se non la leggi)
Sì, allo s f i n i m e n t o 😇 - (e guai a te se non la leggi)
Sottolineo, prima di cominciare davvero, un concetto estremamente importante: per LAVORARE con Instagram ci vuole tempo.
È una modalità di lavoro vera e propria, e come tale va trattata.
Dimenticati quindi di ricordartene solo quando vedi un gattino bellissimo morbidissimo per strada, e pensi “wow, facciamogli una foto”. 😻
Come per ogni strumento e canale di lavoro, devi dedicargli del tempo e delle risorse, e i risultati non sono immediati.
Quindi armati di pazienza, e memorizza per bene a che cosa può servirti, così non perdi la motivazione:
1.
innanzitutto a farti conoscere, e di conseguenza
a creare una COMMUNITY, ossia delle persone che ti seguono, sono interessate a quello che pubblichi, e interagiscono con i tuoi contenuti, con te e anche tra loro.
🤔
A cosa serve questo?
A comunicare i tuoi VALORI, e quindi ad attrarre persone che ti sono affini, che ti scelgono prima ancora di aver selezionato il tuo prodotto/servizio.
Quando arrivano ad acquistare, sono già “educate” a ciò che tu fai, a come lo fai, e a come ti rapporti con loro.
2.
A capire meglio
chi sono i tuoi clienti e potenziali, che cosa gli piace/non gli piace, le loro caratteristiche, e a svolgere indagini di mercato!
3. A indirizzare i tuoi follower verso i tuoi altri canali di comunicazione
(es. sito, iscrizione newsletter, articolo blog, video youtube, pagina Facebook, ecc...)